È noto che il potassio contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna e a ridurre il rischio di ictus.
Le banane sono un alimento che fa bene al cuore grazie al loro contenuto di potassio / collage di My, foto da depositphotos.com
Il potassio è un importante elettrolita che aiuta l’organismo a svolgere un’ampia gamma di funzioni. In particolare, è coinvolto nella regolazione dell’equilibrio dei fluidi, supporta la contrazione muscolare e la funzione nervosa. Prevention ne parla.
Si nota che una dieta ricca di potassio aiuta anche ad abbassare la pressione sanguigna e a ridurre il rischio di ictus. Secondo il National Institute of Health statunitense, la dose giornaliera raccomandata di questo micronutriente è di circa 3.400 mg per gli uomini e 2.600 mg per le donne. Una banana media ne fornisce circa 422 mg, pari a circa il 9-12% del fabbisogno giornaliero.
L’autrice dell’articolo, la dietista Lauren Manaker, ha citato 7 alimenti che hanno più potassio delle banane, secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti.
1. avocado
100 g di questo frutto contengono circa 690 mg di potassio, ovvero il 15-21% del valore giornaliero.
Leggi anche:
L’avocado è delizioso ed è anche una fonte di sostanze nutritive. È ricco non solo di potassio, ma anche di grassi monoinsaturi sani, fibre e vitamina K, il che lo rende un ottimo alimento per la salute del cuore e dell’apparato digerente.
2. patate dolci
130 g di patate dolci al forno contengono 542 mg di potassio, ovvero il 12-16% del valore giornaliero.
Questo prodotto è anche una generosa fonte di betacarotene, un antiossidante che il corpo converte in vitamina A. Quest’ultima è fondamentale per la vista e la funzione immunitaria. Quest’ultima è fondamentale per la vista e la funzione immunitaria.
3. spinaci
In 180 g di spinaci cotti sono presenti circa 558 mg di potassio, pari al 12-16% del valore giornaliero.
Oltre al potassio, questi ortaggi sono ricchi di vitamine K e A, ferro e magnesio, sostanze essenziali per la salute delle ossa e la produzione di energia.
4- Anguria
572 g di anguria contengono 640 mg di potassio, pari a circa il 14-18% del valore giornaliero.
L’anguria è anche un’ottima fonte di citrullina, un aminoacido che può migliorare le prestazioni fisiche, e di licopene, un potente antiossidante legato alla riduzione del rischio di infiammazione. L’anguria è anche ottima per fare il pieno d’acq
5. Fagioli bianchi
130 g di prodotto contengono 600 mg di potassio – circa il 13-17% del valore giornaliero.
I fagioli sono anche una fonte economica di proteine vegetali e di fibre. Includere questo prodotto nella dieta favorisce il senso di sazietà e la salute dell’apparato digerente.
6. Albicocche secche
65 g di prodotto contengono 755 mg di potassio, pari a circa il 16-22% del valore giornaliero.
L’eliminazione dell’acqdalla frutta concentra i suoi nutrienti. Ricordate però che grandi qtità di frutta secca possono portare ad alti livelli di zucchero nell’organismo.
7. Salmone
142 g di pesce contengono 624 mg di potassio – circa il 13-18% del valore giornaliero.
Oltre al potassio, il salmone è noto per il suo elevato contenuto di acidi grassi omega-3, essenziali per la salute del cervello e la riduzione delle infiammazioni.
Prima l’My ci ha chiesto cosa sia più salutare: la frutta o la frutta secca. È stato osservato che entrambe possono far parte di una dieta sana. Tuttavia, se si effettuna scelta, è necessario prestare attenzione ad alcune importanti sfumature e conoscere i principali benefici di questi prodotti per l’organismo.

