Un esperto ha spiegato come applicare correttamente la calce in un terreno per migliorare la struttura del suolo e la resa delle colture.
Link copiato
Il giardiniere consiglia di ripetere la calcinazione solo se necessario / Collage: My, foto: screenshot youtube.com
Imparerete:
- Qdo è il momento migliore per calcinare e durante la semina di qi colture?
- Qto velocemente l’acidità del suolo diminuisce dopo l’applicazione della calce
- Consigli di giardinaggio per una disossidazione del suolo uniforme ed efficiente
La calcinazione del suolo rimane una delle pratiche agronomiche chiave per aumentare la resa e migliorare la qità di un appezzamento di giardino.
My ha deciso di spiegarvi come eseguire correttamente la procedura di calcinazione del terreno per l’orto.
Un giardiniere esperto e autore del canale YouTube “Our Dacha” ha spiegato in dettaglio come eseguire correttamente questa procedura ed evitare gli errori più comuni.
Secondo l’esperto, il tasso ottimale di applicazione della calce è di 500-600 grammi per metro qro. Per un terreno di 5 metri qrati, si tratta di circa 2,5-3 kg di sostanza.
La calce deve essere sparsa uniformemente sulla superficie del terreno e scavata fino alla profondità della baionetta di una vanga o di un forcone da giardino, rompendo accuratamente le zolle per una migliore distribuzione. L’esperto consiglia inoltre di non applicare troppa calce in una sola volta per evitare di disturbare la struttura naturale del terreno e stressare le piante.
Potrebbe interessarti anche: Come far fiorire orchidee, gerani e violette 365 giorni all’anno: una semplice ricetta di concimazioneQdo è meglio effette la concimazione
Il giardiniere consiglia di applicare la calce circa una settimana prima della messa a dimora delle piante, in modo che il terreno abbia il tempo di prepararsi alla nuova stagione. Per le colture di bulbi, si può aggiungere anche al momento della messa a dimora, perché durante la radicazione il terreno ha il tempo di neutralizzarsi.
Già 1-2 settimane dopo il trattamento, l’acidità del suolo è ridotta al livello ottimale per la crescita delle piante, il che favorisce un migliore sviluppo dell’apparato radicale e aumenta le rese. Inoltre, l’autore fa notare che una regolare calcinazione aiuta a prevenire lo sviluppo di alcune malattie del suolo.
Tasso di applicazione e controllo
L’esperto ricorda che la qtità di calce deve essere determinata in base ai risultati delle analisi di laboratorio del terreno. Un eccesso o una carenza di questa sostanza può influire negativamente sulla struttura e sulla fertilità del terreno. L’effetto della calce dura 2-3 anni, quindi il trattamento ripetuto va effetto solo se necessario.
La calcinazione è una procedura semplice ma efficace che aiuta a rendere disponibili i nutrienti per le piante e a mantenere attivi i microrganismi benefici, conclude l’esperto.
Per ulteriori informazioni su come eseguire correttamente la calcinazione del suolo, vedere il video.
Leggi anche:
Informazioni sulla fonte: Canale Youtube “La nostra Dacha!”
Il canale Youtube “La nostra dacia!” è frequentato da 147 mila persone. Il canale offre consigli utili sul giardinaggio e l’orticoltura.
Il canale è gestito dal suo autore Valery.
“Coltiviamo ortaggi e fiori nella nostra dacia nella regione di Kiev! Unitevi a noi e cresceremo insieme”, ha scritto nel suo profilo.
Se notate un errore, evidenziate il testo necessario e premete Ctrl+Invio per informare la redazione.

