Secondo l’esperto, non si può fare a meno dei litigi.
C’è qche beneficio dai conflitti? / foto da depositphotos.com
Molte coppie affermano di non litigare mai, ma questo è più un segnale di pericolo che una prova di armonia. Spesso l’assenza di conflitti significa che qcuno semplicemente trattiene le emozioni o nasconde i veri sentimenti.
Questa è l’opinione del terapeuta John Kim in una rubrica di Psychology Today. Secondo lui, i litigi nelle relazioni sono inevitabili perché le persone sono diverse, ma la questione non è nemmeno se si litiga, ma come lo si fa esattamente.
I conflitti non sono una minaccia, ma un’informazione. Mostrano come i partner reagiscono allo stress, qi sono i loro fattori scatenanti e cosa conta davvero per loro. Nelle relazioni sane, i litigi aiutano a capirsi meglio, mentre nelle relazioni tossiche distruggono la fiducia.
L’autore spiega che in precedenza ogni discussione con la scompagna Vanessa finiva con lei che si preparava a lasciarlo. Solo con il tempo si è reso conto che dietro c’era una paura persistente di essere lasciati. Qdo ha iniziato a vedere non solo la reazione, ma anche il motivo, la comunicazione è cambiata. Al posto delle accuse c’era l’empatia e al posto dello scontro c’era il tentativo di capire cosa c’era dietro il comportamento.
Leggi anche:
Il coaching sottolinea che evitare il conflitto non salva le relazioni, ma ci protegge solo dal disagio. I risentimenti repressi si trasformano in insulti, le incomprensioni in alienazione e alla fine i partner smettono di riconoscersi.
La vera intimità non nasce nel silenzio, ma nelle conversazioni oneste, anche quelle spiacevoli. L’importante non è distruggere, ma riuscire a esprimere i propri sentimenti senza umiliare l’altro. Queste coppie non evitano i litigi, ma imparano a litigare in modo corretto, cioè a fare una pausa, a tornare alla conversazione e a rimanere vicini anche qdo è difficile.
Ricordiamo che in precedenza il terapeuta familiare Phil Stark ha spiegato come le nostre aspettative abiti possano distruggere le relazioni.

