L’aglio d’inverno non piace: il giardiniere ha scoperto il segreto del letto perfetto per l’inverno

Un giardiniere spiega come scegliere il posto giusto per piantare l’aglio per evitare che i bulbi siano piccoli e che marciscano.

Link copiato

Il giardiniere racconta cosa può rovinare il raccolto di aglio / Colage: My, foto: screenshot youtube.com

Imparerete:

  • Come scegliere il posto migliore per piantare l’aglio
  • Qi predecessori assicurano un grande raccolto
  • Qdo e come piantare correttamente i denti per l’inverno

Presto sarà il momento di piantare l’aglio invernale, e con esso arriva l’opportunità di evitare gli errori più comuni che portano a teste piccole o alla morte del raccolto.

My ha deciso di spiegarvi come preparare il letto e piantare correttamente l’aglio.

Scegliere il posto per piantare l’aglio

Come racconta l’autore sul canale “Ogorodnitsa da Odessa”, l’esperienza dimostra che l’aglio non ama essere piantato ripetutamente nello stesso posto. Non è consigliabile piantarlo dopo le cipolle o le carote adulte, perché può portare a una scarsa crescita e a bulbi piccoli.

Secondo l’esperto, i predecessori ottimali sono zucca, zucchine, cetrioli o legumi: i loro letti sono ricchi di sostanze nutritive necessarie per la formazione di teste grandi e sane.

Sole, drenaggio e assenza di fertilizzanti

È importante scegliere una posizione soleggiata, elevata e ben drenata. In questo modo si evitano allagamenti e marciumi degli spicchi in primavera, come confermano le ricerche degli agronomi sulle condizioni di crescita dell’aglio invernale. Un giardiniere esperto consiglia di evitare concimi azotati e letame fresco, che aumentano il rischio di bulbi piccoli.

Preparazione del terreno e siderati

Per saturare il terreno di materia organica, l’esperto consiglia di seminare insilati a crescita rapida, come il ravanello oleoso, circa un mese prima della semina. Questo non solo migliora la struttura del terreno, ma fornisce anche all’aglio i nutrienti necessari per una crescita intensiva.

Il terreno deve essere leggero, sciolto e di acidità neutra. Se il terreno è denso, deve essere allentato con delle forche e i terreni acidi devono essere trattati con farina di dolomite. Queste raccomandazioni agronomiche sono ampiamente utilizzate nell’orticoltura professionale e confermano l’efficacia della formazione di grandi cespi.

Potrebbe interessarti anche: Perché i pomodori sono “bloccati” nella crescita: cause nascoste e come risolvere il problema

Preparazione dei denti e semina

Per la messa a dimora si scelgono le teste d’aglio più grandi e sane, che vengono smontate in singoli spicchi. Prima di piantarli, si consiglia di immergerli in una soluzione debole di manganese per 10-12 ore per prevenire lo sviluppo di malattie fungine e parassiti.

I denti vengono piantati in modo spargolo: circa 10 cm tra i denti nella fila e 20 cm tra le file, interrando 5-6 cm. Dopo la semina, il terreno deve essere leggermente compattato e pacciamato per trattenere l’umidità e proteggere le colture dalle erbe infestanti.

Periodo di semina ottimale

Il periodo ottimale per la semina è l’inizio di ottobre nelle regioni meridionali e la metà di settembre nelle regioni più fredde. L’aglio viene piantato nel mese calante, con tempo secco e a una temperatura di 7-11 °C. L’esperto avverte: nelle giornate calde, la semina dovrebbe essere posticipata per evitare una germinazione prematura e perdite di resa.

Per ulteriori informazioni su come scegliere il posto giusto per piantare l’aglio per l’inverno, vedere il canale video “Ogorodnitsa da Odessa”.

Leggi anche:

Informazioni sulla fonte: Ogorodnitsa da Odessa

Larisa, della regione di Odessa, conduce il canale “Ogorodnitsa from Odessa” raccontando la propria esperienza di coltivazione di fragole, cetrioli, pomodori e altre colture nella dacia e in una casa privata. Condivide consigli pratici e dimostra i suoi metodi.

Se notate un errore, evidenziate il testo necessario e premete Ctrl+Invio per informare la redazione.

Share to friends
Rating
( No ratings yet )
Consigli utili e life hacks per la vita quotidiana